Mi piace segnalare questa guida della Erckson + cd per un uso metodologicamente consapevole e inclusivo della Lavagna Interattiva Multimediale nelle scuole.
Estrapolo dalla parte iniziale alcune affermazioni su cui si sofferma e che vengono via via argomentate:
- La Lim è un’innovazione tecnologica per la scuola italiana
- La Lim è una risposta all’arretratezza tecnologica delle nostre scuole
- La LIM è un’opportunità e una sfida per i docenti
- La LIM è una risorsa nelle mani degli studenti
- La LIM è un ambiente di apprendimento
- La LIM è un’opportunità per ridurre il divario digitale nazionale
- La LIM è una possibilità per soddisfare il diritto di ciascuno ad avere competenze digitali
- La LIM è l’inizio, non la fine del processo di innovazione tecnologica
- La LIM è diventata un campo di battaglia ideologico; i caduti di questa battaglia sono e saranno gli studenti
- La LIM è al servizio di chi ha curiosità e passione
Nella parte finale è possibile trovare invece un apparato, molto ricco e variegato, di materiali didattici consigliati per le scuole primarie e le secondarie di I grado.
Chi vuole può leggere parte della guida in pdf qui: didattica attiva con la lim pdf
- Titolo: Didattica inclusiva con la LIM. Strategie e materiali per l’individualizzazione. Con CD-ROM
- Editore: Erickson 2009
- Collana: Tecnologie nella didattica
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 8861375553
- ISBN-13: 978-8861375550