Vai al contenuto
  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • Risorse in rete
  • Siti amici
  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • Risorse in rete
  • Siti amici

Appunti per una didattica attiva

Spazio scuola on-line

Tag: liliana de franchi

Fiabe da terre vicine e lontane

“Fiabe da terre vicine e lontane” è il quarto titolo della collana di narrativa per l’infanzia “Il volo della streghetta”, ideata dalla casa editrice calabrese Macabor. Si tratta di una serie di piccoli libricini che propongono fiabe, favole e racconti per bambini, “libri per viaggiare con la fantasia” dai sette anni in su. I volumetti… Read More Fiabe da terre vicine e lontane

28 novembre 2017 maria pina ciancioLascia un commento
Un buon insegnamento è più un dare giusti interrogativi che giuste risposte.
(Josef Albers)

Segnalibro

  • ATTIVITA' (3)
  • FILM (2)
  • INIZIATIVE (1)
  • LETTURE (1)
  • LIBRI (13)
  • RIFLESSIONI (1)
  • STRUMENTI (5)
  • teatro (2)

Commenti recenti

Patrizzia Casta su Alice Miller, una scrittrice s…
Una riduzione teatra… su Attività didattiche e creative…
Giorgio su Alice Miller, una scrittrice s…

Articoli recenti

  • Fiabe da terre vicine e lontane 28 novembre 2017
  • Due libri a sfondo sociale dello scrittore Claudio Elliot 5 febbraio 2017
  • Creare grafici con Simple graf macher 24 gennaio 2017
  • Realizzare grafici con Excel 18 gennaio 2017
  • Una riduzione teatrale di Bandiera di Mario Lodi 16 gennaio 2017

Blogroll

  • Aiuto dislessia
  • Blog per insegnanti
  • Didadada
  • Didattica persuasiva
  • Didatticare
  • DIS.AMB.IGUANDO
  • Educazione Digitale
  • Educazione facile
  • Genitorifelici
  • IC Chiaromonte
  • Il gomitolo
  • Il Libraio Scuola
  • Isabella Milani
  • Italia4All – Scuola
  • La bottega della pedagogista
  • Lucio Vitarelli
  • MaestroRoberto
  • Mappe.com
  • Non volevo fare la prof
  • Orizzonte scuola
  • Pedagogia e didattica
  • Percorsi evolutivi
  • Redazione Pedagogica

Archivi

  • novembre 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016

Statistiche del Blog

  • 114.507 visite

Rendiamo il mondo un posto migliore

sono-gentile-2

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

RSS Orizzonte scuola

  • Ritorno in classe, nei laboratori di informatica mancano i tecnici. La Uil Scuola: “Coprire i posti vacanti” 18 agosto 2022
  • Bonaccini: “Asilo nido sia obbligatorio, chi lo frequenta poi è più bravo alle superiori, lo vediamo delle prove Invalsi” 18 agosto 2022
  • Docente che a 67 anni non ha maturato i 20 anni di contributi può rimanere in servizio? 18 agosto 2022

LIBRERIA

miller_il_dramma

60875r-8j12kup6

images-3

arte-di-insegnare-originale

togliamoildisturbo-saggiosullalibertdinonstudiaredipaolamastrocola

Seguimi su Twitter

bbe0fbe844c72eea190bf8b51b401be0
  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

motori di ricerca italiani

classifiche

Bottone Scambio Directory Pubblicitaonline.it

Aggregatore notizie RSS

TheSpider.it - web directory italiana

RSS Repubblica Scuola

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS Orizzonte scuola

  • Ritorno in classe, nei laboratori di informatica mancano i tecnici. La Uil Scuola: “Coprire i posti vacanti” 18 agosto 2022
  • Bonaccini: “Asilo nido sia obbligatorio, chi lo frequenta poi è più bravo alle superiori, lo vediamo delle prove Invalsi” 18 agosto 2022
  • Docente che a 67 anni non ha maturato i 20 anni di contributi può rimanere in servizio? 18 agosto 2022
  • Serafini (Snals): “Preoccupazione per la gestione del PNRR, le scuole rischiano di essere travolte dalla burocrazia” 18 agosto 2022
  • Manzi risponde a Sasso: “Su precariato contrapponiamo fatti a propaganda” 18 agosto 2022

VOLI CREATIVI

la-mongolfiera-azzurra
Maria Pina Ciancio
La mongolfiera azzurra
Edizioni I fiori di campo
Anno 2002
Sito con tecnologia WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Appunti per una didattica attiva
    • Segui assieme ad altri 26 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Appunti per una didattica attiva
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra